"L'amore muove il sole e le stelle", escribió Dante en su Divina Comedia, pieza fundamental de la literatura universal y de la tradición italiana.
Alighieri nació en Florencia, Italia, sitio que también es escenario del amor entre Romeo y Julieta, y muchas otras grandes historias. La traducción al español es "El amor mueve al sol y las estrellas", y a pesar de que sigue teniendo un gran significado, cargado de pasión y devoción, el idioma original en el que fue escrito le da un ritmo, un sentido y un sonido mucho más romántico.
El italiano es, sin duda, uno de los idiomas más bellos del mundo, su ritmo, su cadencia y la entonación le dan un estilo cargado de pasión. Aprenderlo no es difícil si tu primer idioma es una lengua romance, y una de las ventajas que tiene es que puedes aprenderlo cantando. Existen grandes canciones que además de llegar al alma, pueden ayudarte a parlare italiano.
A continuación te compartimos aquellas canciones que te ayudarán a cumplir el propósito de aprender este bello idioma.
`Con te partiró´ (Contigo partiré)
Comenzamos con el famoso Andrea Bocelli, cuya voz y talento son conocidos alrededor del mundo. Bocelli perdió la vista a los 12 años; sin embargo, esto no fue un impedimento para que el tenor se desarrollara como músico. En sus palabras: “Curiosamente, mientras la naturaleza me quitaba algo valiosísimo: la vista, me daba otro regalo: la música.”
Esta canción tiene palabras sencillas que facilitan la comprensión de esta bella canción y que te ayudarán a mejorar la pronunciación. La letra tiene muchas palabras básicas y oraciones completas que expresan sentimientos muy bellos.
Quando sono solo sogno all'orizzonte
e mancan le parole
si lo so che non c'è luce
in una stanza quando manca il sole
se non ci sei tu con me
u le finestre
mostra a tutti il mio cuore
che hai acceso chiudi, dentro me
la luce che hai incontrato per strada
Con te partirò paesi che non ho mai
veduto e vissuto con te
adesso sì li vivrò
con te partirò su navi per mari
che io lo so no, no, non esistono più
con te io li vivrò
Quando sei lontana sogno all'orizzonte
e mancan le parole
e io sì lo so che sei con me
tu mia luna tu sei qui con me
mio sole tu sei qui con me con me con me con me... con me con me
Con te partirò
paesi che non ho mai veduto e vissuto con te
adesso sì li vivrò
con te partirò
su navi per mari che, io lo so
no, no, non esistono più
con te io li rivivrò
con te partirò
su navi per mari che, io lo so
no, no, non esistono più
con te io li rivivrò
con te partirò...
Io con te!
`Vivo per lei´ (Vivo por ella)
Una melodía cargada de bellas palabras que se quedan en tu mente por un largo tiempo y que, al igual que la canción anterior, está dotada de oraciones sencillas pero que expresan grandes sentimientos e ideas concretas y conectadas de manera correcta en el idioma italiano, hablando justo de la estructura.
Esta pieza musical alaba el valor de la música y la fuerza que ésta brinda. Interpretada por Bocelli, la canción ofrece un extenso vocabulario que ayuda en el aprendizaje del idioma italiano.
Vivo per lei da quando sai
La prima volta l'ho incontrata
Non mi ricordo come ma
Mi è entrata dentro e c'è restata
Vivo per lei perché mi fa
Vibrare forte l'anima
Vivo per lei e non è un peso
Vivo per lei anch'io lo sai
E tu non esserne geloso
Lei è di tutti quelli che
Hanno un bisogno sempre acceso
Come uno stereo in camera
Di chi è da solo e adesso sa
Che è anche per lui, per questo
Io vivo per lei
È una musa che ci invita
A sfiorarla con le dita
Atraverso un pianoforte
La morte è lontana
Io vivo per lei
Vivo per lei che spesso sa
Essere dolce e sensuale
A volte picchia in testa ma
è un pugno che non fa mai male
Vivo per lei lo so mi fa
Girare di città in città
Soffrire un po' ma almeno io vivo
È un dolore quando parte
Vivo per lei dentro gli hotels
Con piacere estremo cresce
Vivo per lei nel vortice
Attraverso la mia voce
Si espande l'amore produce
Vivo per lei nient'altro ho
E quanti altri incontrerò
Anchè come me hanno scritto in viso
Io vivo per lei
Io vivo per lei
Sopra un palco o contro ad un muro
Vivo per lei al limite
Anche in un domani duro
Vivo per lei al margine
Ogni giorno una conquista
La protagonista sarà sempre lei
Vivo per lei perché oramai
Io non ho altra via d'uscita
Perché la musica lo sai
Da vero non l'ho mai tradita
Vivo per lei perché mi da
Pausa e note in libertà
Ci fosse un'altra vita la vivo
La vivo per lei
Vivo per lei la musica
Io vivo per lei
Vivo per lei è unica
Io vivo per lei
`Come Primavera´ (Como la primavera)
Un grupo musical italiano cuyo talento ha sido reconocido a nivel mundial es Il Divo; compuesto por cuatro hombres (tres tenores y un barítono) interpretan canciones clásicas en italiano. Sus voces logran mezclarse a la perfección creando melodías y sensaciones hermosas. De entre su repertorio encontramos canciones llenas de romanticismo, nostalgia e imágenes ilustradas a través de la palabra. Tal es el caso de la canción titulada `Come Primavera´ (Como la primavera), la cual, además de romántica, nos ofrece un texto lleno de adjetivos que ayudan a enriquecer el vocabulario italiano.
L'inverno sai finira
e come e arrivato sene andra
e scoigleiera il dolore
come la neve al sole
E le ferite che hai
lo sai guariranno prima o poi
dopo la notte l'aurora
ancora verra
si perche
Torna la vita, piu serena
e rifiorisce come primavera
la vita grida, a voce piena
dentro te...
Ritroverai anche tu
la forza che ora non hai piu
e quella voglia di vivere che
ancora non c'è tornera...
Torna la vita, piu serena
e rifiorisce come primavera
la vita grida, a voce piena
dentro te...
la vita grida, a voce piena
dentro te...
come primavera.
`Notte di Luce´ (La noche de la luz)
Notte di Luce es otra canción interpretada por este grupo. Su sencilla letra permite aprender un italiano más poético, pues es una canción llena de romance que podemos dedicar a quien amamos, además de tener un ritmo lento que ayuda a poner atención a la pronunciación. Además, como plus, escucharemos una de las palabras más bellas en las lenguas romances: Ti amo (Te amo, no hay gran diferencia, en realidad) entonada con sentimiento y pasión, lo cual nos ayudará a comprender porqué dicen que el italiano es el idioma del amor.
Notte di luce
Una notte infinita
Una lettera che
Non sará mai spedita
Cos'è la realtà
Lo non lo so più
Ad occhi aperti
Il mio sogno sei tu
Io ti amo
Si, ti amo
Quanto ti amo
Guardo la gente
Mano per mano
Nessuno capisce
Quello che provo
Respiro il silencio
Dei tuoi pensieri
Un giorno sarai
Tutto quello che speri
Io ti amo
Si, ti amo
Quanto ti amo
`Nel blu dipinto di blu´(En el cielo pintado de azul) y `Caruso´
Otro grupo de jóvenes italianos que en la actualidad está conquistando al mundo con su pop lírico es Il Volo, un grupo compuesto por tres chicos que logran darle un giro moderno a clásicos italianos como Nel blu dipinto di blu y Caruso, cuyas letras complejas, llenas de palabras y verbos más elaborados permiten aprender no sólo canciones clásicas italianas, sino un italiano más complejo.
Penso che un sogno così
non ritorni mai più,
mi dipingevo le mani
e la faccia di blu,
poi d’improvviso venivo
dal vento rapito,
e incominciavo a volare
nel cielo infinito.
Volare oh oh
cantare oh oh oh oh,
nel blu dipinto di blu,
felice di stare lassù,
e volavo volavo felice
più in alto del sole
ed ancora più su,
mentre il mondo
pian piano spariva laggiù,
una musica dolce suonava
soltanto per me.
Volare oh oh
cantare oh oh oh oh
nel blu dipinto di blu
felice di stare lassù.
Ma tutti i sogni
nell’alba svaniscon perché,
quando tramonta la luna
li porta con sé,
ma io continuo a sognare
negli occhi tuoi belli,
che sono blu come un cielo
trapunto di stelle.
Volare oh oh
cantare oh oh oh,
nel blu degli occhi tuoi blu,
felice di stare quaggiù,
e continuo a volare felice
più in alto del sole
ed ancora più su,
mentre il mondo
pian piano scompare
negli occhi tuoi blu,
la tua voce è una musica
dolce che suona per me.
Volare oh oh
cantare oh oh oh oh
nel blu degli occhi tuoi blu,
felice di stare quaggiù.
Nel blu degli occhi tuoi blu,
felice di stare quaggiù con te.
Qui dove il mare luccica
e tira forte il vento
su una vecchia terrazza
davanti al golfo di Surriento
un uomo abbraccia una ragazza
dopo che aveva pianto
poi si schiarisce la voce
e ricomincia il canto.
Te voglio bene assaie
ma tanto tanto bene sai
è una catena ormai
che scioglie il sangue dint'e vene sai³.
Vide le luci in mezzo al mare
pensò alle notti là in America
ma erano solo le lampare*
e la bianca scia di un' elica.
Sentì il dolore nella musica,
si alzò dal pianoforte
ma quando vide la luna uscire da una nuvola
gli sembrò dolce anche la morte.
Guardò negli occhi la ragazza,
quegli occhi verdi come il mare,
poi all'improvviso uscì una lacrima
e lui credette di affogare.
Te voglio bene assaie
ma tanto tanto bene sai
è una catena ormai
che scioglie il sangue dint'e vene sai.
Potenza della lirica
dove ogni dramma è un falso
che con un po' di trucco e con la mimica
puoi diventare un altro.
Ma due occhi che ti guardano
così vicini e veri
ti fan scordare le parole,
confondono i pensieri.
Così diventa tutto piccolo,
anche le notti là in America,
ti volti e vedi la tua vita
come la scia di un'elica.
Ma sì, è la vita che finisce,
ma lui non ci pensò poi tanto
anzi si sentiva già felice
e ricominciò il suo canto.
Te voglio bene assaie
ma tanto tanto bene sai
è una catena ormai
che scioglie il sangue dint'e vene sai
Aprender otro idioma puede ser un reto para muchos; sin embargo, existen distintas maneras de lograrlo y esto puede convertirse en una actividad muy divertida. Ya sea leyendo, escribiendo, conversando o cantando, aprender un nuevo idioma es una aventura que requiere dedicación y paciencia, pues la satisfacción de lograrlo es tan grande que hace que todo el esfuerzo valga la pena.
**
Si quieres practicar otros idiomas con música, te compartimos 10 canciones que te ayudarán a aprender a pronunciar en francés.